Oggi vorrei parlarvi di un problema che riguarda noi femminucce (anche i maschietti eh) quando con l'arrivo della bella stagione ci sbizzarriamo con tutti i nostri sandali dalle mille forme e colori.
Ma i piedi sono apposto?! Soprattutto il tallone com'è???!
![]() |
Immagine presa da internet |
Le cause dei talloni screpolati sono tante:
- Eccessiva aridità del piede: quindi il mancato utilizzo di creme idratanti, emollienti e nutrienti; il prolungato contatto tra piede e polvere, sabbia, acqua del mare o piscina. Quando la zona del tallone è molto arida, si indurisce al punto di favorire screpolature via via più profonde;
- Camminare a piedi nudi, indossare infradito o zoccoli: per quanto a volte possa essere piacevole, sono abitudini che rischiano di far inaridire ancora di più il tallone: a camminare scalzi si entra a contatto con polvere e sporco che può anche irritare la pianta del piede e quindi predisporre il soggetto a secchezza della pelle, infezioni, calli e screpolature al tallone;
- L'utilizzo di prodotti cosmetici aggressivi sul piede, può favorire la formazione di taglietti e piaghe sulla pianta e sul tallone;
- Malattie della pelle: alcune patologie cutanee come la psoriasi possono predisporre la persona alla formazione di screpolature sui talloni;
- Obesità e gravidanza: sono due elementi predisponenti non sottovalutabili, visto che possono aumentare la pressione esercitata sotto il piede, quindi il piede costretto a sopportare carichi anomali si fessura e si screpola facilmente perchè urta pesantemente contro la calzatura;
- Utilizzo di scarpe inadatte(ad esempio le scarpe con il tacco) e abitudine a non indossare i calzini: sono due comportamenti che si possono considerare tra i nemici peggiori dei piedi, perchè aumentano non solo il rischio di screpolature, ma anche di calli, duroni e lesioni ai piedi.
Come combattere allora questo problema?
Vediamo insieme alcuni rimedi:
- Curare i nostri piedi ogni sera: ehhh si mie care, come ci prendiamo cura del viso delle mani ecc.... bisogna farlo anche dei piedi, facendo un bel massaggio a tutta la pianta con una crema emolliente specifica o con un olio, in modo da mantenere sempre idratato il nostro piede;
- Evitare l'uso di scarpe aperte nelle ore più calde della giornata;
- Evitare il più possibile di camminare scalzi;
- Limitare l'uso dei tacchi;
- Fare abitualmente dei pediluvi: mi raccomando con acqua non troppo calda, magari aromatizzata con qualche olio essenziale; dopo averli tenuti in ammollo per circa 10 minuti possiamo utilizzare la pietra pomice per eliminare delicatamente lo strato superficiale della pelle. Dopodichè applicare una buona crema o un burro, consigliatissimo quello di Karitè,
- Fare degli scrub settimanali;
- Quando vi lavate i piedi o uscite dalla doccia asciugate BENE i piedi, per non favorire le screpolature.
In commercio troviamo molti prodotti per questo tipo di problemi, fate attenzione a non scegliere cose troppo aggressive mi raccomando!
Ragazze fatemi sapere come vi prendete cura dei vostri piedini e se questo post vi è stato utile!!!!
Un bacione
Grazie dei consigli, io ogni tanto ho questo problema!
RispondiEliminaEh penso che un po tutte lo abbiamo!
EliminaCamminare a piedi nudi?ops.. non lo sapevo! ;)
RispondiEliminaEh si purtroppo si!!!!
Eliminaun post davvero interessante:)
RispondiEliminaGrazie Vero!!!!!
EliminaOttimi consigli sempre utili per il problema dei talloni screpolati che ogni estate puntualmente si ripete, grazie!
RispondiEliminaDi Niente Rose!!!!! Mi fa piacere che ti sia stato utile!
Eliminaun post molto interessante, grazie per i tuoi preziosi consigli. Buona serata Daniela.
RispondiEliminaGrazie Daniela! :)
EliminaOttimi consigli *_*
RispondiEliminaGrazie Ariel!
Eliminaconsigli molto utili,io ho il problema dei piedi screpolati,ma sinceramnte non conoscevo i motivi,mi chiedevo come mai d'estate ho questo problema grazie mille
RispondiEliminaGrazie a voi che mi leggete, sono contenta quando le mie ricerche sono utili! :)
Eliminaun post davvero interessante
RispondiEliminaGrazie Cinzia!
EliminaIo ho questo problema, grazie mille
RispondiEliminaFigurati Ferruccio!!!!
EliminaQuanti consigli interessanti! Questo inestetismo in estate crea davvero molto disagio! Grazie a te per queste dritte. Baci!
RispondiEliminaMi fa piacere che ti siano stati utili!!!!
Eliminaanche i miei ne hanno bisogno, grazie per i consigli!
RispondiEliminaDi niente Cinzia!!!!!
Eliminaottimi consigli, per fortuna ho imparato a prendermi cura dei piedi con i prodotti e i detergenti giusti
RispondiEliminaOttimo Simona, io ancora ero un po ignorante in questa cosa!!!!
Eliminagrazie per i consigli ,io oggi ho fatto una scrub ai piedi
RispondiEliminaBrava Sweet, lo scrub rigenera la pelle dei piedi!!!!
Eliminaottimo post cara!! ci sono un sacco di utili consigli!! :)
RispondiEliminaGrazie tesoro!!!!!Baciiii
Eliminaottimi consigli, mi sei stata davvero d'aiuto ti ringrazio tantissimo
RispondiEliminaSono contenta che ti sia stata utile :)
EliminaQuesti sono davvero consigli molto utili!
RispondiEliminaGrazie per il commento sul mio blog Emanuela!
Ti seguo molto volentieri! :)
Only a storm in a coffee cup
Grazie a te Leyla, anche io ti seguo davvero volentieri!!!!!
Eliminapost molto utile, chi non ha questo problema! ;) laura
RispondiEliminaDavvero....è un problema ricorrente purtroppo ma basta mettersi di impegno!!!!!
Eliminaun problema che ci assila un pò tutte e specialmente ora che si mettono le scarpe aperte dobbiamo avere un occhio di riguardo per i nostri piedi! laura p
RispondiEliminaConcordo Laura!!!!!
Eliminaun post più che utile!!seguirò tutti i tuoi consigli!!!^_^d'estate è sempre una tragedia..
RispondiEliminaGrazie Seleny!!!!! :)
EliminaDa sempre mi prendo molta cura dei piedi, sembra nulla ma, oltre al lato estetico, i piedi ci sorreggono tutto il giorno e sono spesso relegati in scarpe poco comode o con tacchi molto alti.. un pediluvio, dei trattamenti mirati e gli garantisco nuova vita ogni sera.. grazie dei consigli :-)
RispondiEliminaSono d'accordo con te Rita, bisogna prendersene cura sempre!!!
EliminaGrazie per i preziosi consigli.dovevo sistemare proprio i talloni.
RispondiEliminaMi fa piacere che ti siano stati utili!
EliminaOdio la sensazione che da avere i talloni screpolati, si impigliano nelle calze e a volte fanno male... grazie per i consigli
RispondiEliminaVero sono noiosi, bisogna avere più cura dei nostri piedini!!!!
Eliminagrazie per le utili informazioni, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrazie a te che mi segui sempre!!!! Un abbraccio
EliminaInfatti mi chiedevo il perché durante l'inverno erano belle lisce e quando arrivava l'estate e li mettevo in bella vista subito si screpolavano. Non sono sola con questo problema!
RispondiEliminaNo no non sei sola stai serena!!!! :)
Eliminaciao!!!!ti ha taggata sul mio blog! Baci baci
RispondiEliminaPurtroppo ogni tanto d'estate mi capita che si screpolano i talloni! Grazie per il post molto utile.
RispondiEliminaFigurati Giovyna!!!!! :)
Eliminainteressante grazie per il consiglio devo dirlo a mia madre che ne soffre
RispondiEliminaMi fa piacere che ti sia stato utile il mio post!
EliminaTanti consigli e tutti davvero utili, non resta che metterli in pratica, grazie!!
RispondiEliminaSi Barbara dobbiamo prenderci più cura dei nostri piedi!
Eliminami servirebbe proprio!!!:)
RispondiEliminaOttimi consigli! Oggi pediluvio, scrub e crema. Sono pigra per la cura dei piedi, lo ammetto.
RispondiEliminanon soffro di questi problemi ma grazie lo stesso
RispondiEliminapassa a dare un occhiata al mio blog wwww.whosdaf.com
take a look at www.whosdaf.com
like my fbpage www.facebook.com\whosdaf
Io rimedio sempre con una buona crema idratante, applicata tutti i giorni
RispondiEliminaPost davvero utile...:) Io ho sempre questo problema in estate e li curo con burro di karitè...:)
RispondiElimina